lunedì 23 febbraio 2004

IN MASCHERA SUL GHIACCIO

Dalle ore: 10.00
Luogo: Campo San Polo
La prima pista di pattinaggio su ghiaccio mai realizzata a Venezia
Quota di partecipazione: gratuito

MOSTRA FOTOGRAFICA DI MICHAEL YAMASHITA

Dalle ore: 11.00
Luogo: Padiglione Italia – Giardini
Quota di partecipazione: gratuito

TESORI D’ORIENTE

Dalle ore: 11.00
Luogo: Fondazione Levi
Organizzatore: Fondazione Ugo e Olga Levi
a cura di Sabrina Rastelli, in collaborazione con il Dipartimento di Studi sull’Asia Orientale – Ca’ Foscari
Quota di partecipazione: gratuito

MTV – TOTAL REQUEST LIVE SULLA VIA DELLA SETA

Dalle ore: 14.30
Luogo: Campo Santa Margherita
in diretta con Giorgia Surina e Marco Maccarini
Quota di partecipazione: gratuito

Corsi di Arti marziali

Dalle ore: 15.00
Luogo: Padiglione Italia – Giardini
Quota di partecipazione: gratuito

Microcirco Acquarone-Ferraris

Dalle ore: 15.00
Luogo: Campo San Polo
Al centro del Campo e delle strutture gonfiabili della Casa di Gomma, una tenda da circo capace di 150 posti, un luogo per spettacoli per ragazzi, dal teatro di figura alla clownerie, alla prestidigitazione.
Quota di partecipazione: gratuito

El Vecio Carneval

Dalle ore: 15.00
Luogo: Via Garibaldi
El Carneval del Popolo, El Carneval del Mondo: spettacoli musicali, giochi ed intrattenimenti nella tradizionale cornice di via Garibaldi.
Quota di partecipazione: gratuito

INDIA – PUTHANA MOKSHAM

Dalle ore: 15.00
Luogo: Campo S. Angelo
La storia è tratta dal grande poema epico Hindu Bhagavatham. Il kathakali è il classico teatro-danza dell’India del Sud. E’ un’arte di estrema energia che fonde in sé letteratura, teatro, danza e musica. I suoi movimenti vitali e armoniosi sono basati sul mimo, sul simbolismo e su magnifiche e raffinate espressioni teatrali. Il potere del kathakali deriva dalla combinazione del contenuto emotivo delle storie degli dèi Hindu con la bellezza e la grazia della recitazione e della danza. Esso ha un ruolo unico nel mondo del teatro.
Quota di partecipazione: gratuito

Il mobile didattico della musica

Dalle ore: 15.30
Luogo: Fondazione Levi
I bambini imparano giocando con una installazione didattica dedicata alla musica.
Quota di partecipazione: gratuito

CINA – I DEMONI DELLA TERRA

Dalle ore: 16.00
Luogo: Campo S. Angelo
Due giocolieri della neonata compagnia NTP presentano lo spettacolo più incredibile che si possa immaginare, non tanto per ciò che accade in scena, di cui vi spiegheremo, ma per ciò che accade al pubblico. Durante lo spettacolo, mentre gli artisti restano sempre a terra, tutta l’attenzione sarà spostata più o meno a venti metri di altezza, dove vola tutto ciò che loro lanciano. E’ soprattutto l’uso del Diablo, tipico strumento cinese, che comporta questo effetto, Diabli di ogni misura, dal più piccolo di 3 cm al più grande di quasi mezzo metro, verranno scaraventati ad altezze vertiginose, fino al finale nel quale gli oggetti volano esattamente sopra le teste del pubblico.
Quota di partecipazione: gratuito

Sfilata di Maschere in Piazza San Marco

Dalle ore: 16.00
Luogo: Piazza San Marco
Le maschere più belle sfilano sulla passerella allestita nella Piazza.
Quota di partecipazione: gratuito

GIAPPONE – PULCINELLA NELLA TERRA DEI SAMURAI

Dalle ore: 17.00
Luogo: Campo S. Angelo
Spettacolo di guaratelle napoletane e musica dal vivo, ambientato nella Terra del Sol Levante, dove Pulcinella si trova a dover sopravvivere in mezzo a ninja, samurai, intrighi, lotte, la tanto odiata disciplina e, come sempre, la morte. Ma forse questa volta saranno i maestri giapponesi a dover imparare l’arte dello zen da Pulcinella, il grande maestro Napoletano.
Quota di partecipazione: gratuito

IL PRINCIPE MORO

Dalle ore: 18.00
Luogo: Arsenale – Teatro Piccolo
Acrobazie in maschera per dramma giocoso
Quota di partecipazione: gratuito

INDIA – FEEL GOOD PRODUCTIONS dj set + Special guest RAIZ (Almamegretta)

Dalle ore: 20.30
Luogo: Piazza San Marco
La colonna sonora di sitar indiani della trasmissione LE IENE, la musichetta con gli indiani in macchina della pubblicità della Fiat. Sono i Feel good productions: la musica asian made in Italy. Con una formazione inedita e veramente speciale per il Carnevale di Venezia grazie alla partecipazione della più bella voce italiana della musica dub e non solo, RAIZ degli Almamegretta, apriranno la lunga serata di festa in Piazza San Marco
Quota di partecipazione: gratuito

I CONCERTI DI SANTA MARGHERITA

Dalle ore: 20.30
Luogo: Campo Santa Margherita
Gruppi musicali saliranno sul palco del campo per due ore di musica.
Quota di partecipazione: gratuito

SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE

Dalle ore: 21.00
Luogo: Teatro Fondamenta Nuove
di William Shakespeare. adattamento e regia di Giuseppe Emiliani
Quota di partecipazione: gratuito

MADAME BUTTERFLY

Dalle ore: 21.00
Luogo: Fondazione Levi
Organizzatore: Fondazione Ugo e Olga Levi
di Giacomo Puccini. Esecuzione di celebri brani dell’opera puccinianain collaborazione con la Fondazione Pucciniana
Quota di partecipazione: gratuito

IL CARNEVALE DEGLI ARTISTI

Dalle ore: 21.30
Luogo: Palazzo Papafava
Organizzatore: C.C.I.
Quest’anno si terrà a Palazzo Papafava la più creativa e gioiosa festa del Carnevale dove gli artisti hanno il ruolo di animare la serata in completa libertà. Una serata di arte, fantasia e allegria con frittelle, galani e prosecco ricca di sorprese e performance. Dress Code: costume di fantasia.
Quota di partecipazione: Euro 170

INDIA – TRANSGLOBAL UNDERGROUND

Dalle ore: 21.30
Luogo: Piazza San Marco
Ci sono mille modi per viaggiare. Uno di questi modi è il viaggio attraverso i suoni, anzi meglio, dentro i suoni. I Transglobal Underground raccolgono successi da quasi undici anni, meravigliosi musicisti di un circo immaginario che varca qualsiasi frontiera. Il gruppo multietnico londinese che ha inventato agli inizi degli anni ’90 lo stile etno-techno e che oggi assieme ai Loop Guru e agli Asian Dub Foundation, rappresentano la migliore sintesi della fusione tra l’avanguardistica musica elettronica londinese e le sonorità etniche dell’oriente. Nella loro musica si incontrano melodie levantine, dub delle Indie Occidentali, violini in salsa Bollywood, polifonie arabe, multitoni mediorientali, insomma l’intera gamma delle musiche della Torre di Babele. Il dorato isolamento inglese offre al gruppo una continua fonte d’ispirazione, a metà tra nostalgia per lontane terre d’origine e sensibilità squisitamente urbana. Possono gli oggetti migrare? Sulle persone, naturalmente non ci sono dubbi. Ma gli oggetti? Possono transglobalizzarsi le tablas, i djembè, i dhol, le congas, i tamburi di ogni latitudine e longitudine? Possono i sitar e gli strumenti a corda di tutti i continenti dialogare con l’elettronica? Ebbene sì, in quest’unica data in Italia con la band al completo.
Quota di partecipazione: gratuito

INDIA – LA NOTTE ETTNIC@: FESTA ASIAN DUB

Dalle ore: 23.00
Luogo: Padiglione Italia – Giardini
Sala principale: Transglobal Underground dj set, Feel Good Production Dj set, Dj Ogun Sala Chill Out: Dj Asian/Video ettnic@
Quota di partecipazione: gratuito